E' professore associato di Politica Economica presso l’Università degli Studi di Bergamo, dove insegna Politica Economica, Etica Economica ed Economia Monetaria Internazionale.
Laureatosi presso l'Università Bocconi sotto la supervisione di Giorgio Lunghini (titolo della tesi "Scienza economica e teoria critica. Claudio Napoleoni interprete di Piero Sraffa"), ha poi conseguito il Dottorato di ricerca presso l'Università Politecnica delle Marche con una ricerca sulle influenze dei cicli politici-elettorali sul finanziamento del sistema sanitario italiano. Dal 2008 si occupa prevalentemente di tematiche monetarie traendo spunto dalla teoria del circuito monetario che ha cercato di generalizzare in un contesto evolutivo caratterizzato dalla finanziarizzazione dell’attività di impresa e dal cambiamento tecnologico.Mantiene una spiccata attenzione per la storia del pensiero economico e dell’analisi economica.
Le sue ricerche sono state pubblicate tra l’altro su «European Journal of Economica and Social Systems» (2007, 2008, 2011, 2015), «Review of Social Economy» (2008), «International Journal of Political Economy» (2011, 2012), «Moneta e Credito» (2013, 2015), «Metroeconomica» (2014), «Journal of Evolutionary Economics» (2014), «Theory, Culture and Society» (2015), «Cambridge Journal of Economics» (2016), «Applied Economics» (2017), «Il pensiero economico italiano» (2017). Il suo ultimo libro, in corso di pubblicazione per Ediesse, si intitola Squilibrio. Il labirinto della crescita, scritto insieme a Roberto Romano.