Relatore: Anna Maria Variato
La MACROeconomia non è una scienza astratta che ci riguarda in modo marginale: è sufficiente leggere una notizia o ascoltare un telegiornale per essere "bombardati" da parole, spesso anglofone, acronimi e concetti che hanno a che fare con essa (disoccupazione, PIL, spread, quantitative easing, ecc).
Queste informazioni sebbene ci paiano così "astratte", nella realtà, influenzano/ influenzeranno il nostro modo di vivere e la nostra società come è facilmente comprensibile dal seguente diagramma:
La MACROeconomia spesso non ha alcuna attinenza con la microECONOMIA, che contempla tutte le operazioni economiche quotidiane; anzi, molto spesso, ciò che è "corretto" in un'ottica microECONOMICA si rivela irrilevante o "dannoso" nellla visione sistemica MACROeconomica (cfr. 2).
Documentazione relativa alla conferenza
![]() |
Presentazione della dr.ssa Variato (non ancora disponibile) |
Immagini della Conferenza