Relatore: Gennaro Zezza, Professore associato di Economia politica, Università di Cassino
Che effetti hanno avuto invece i fattori esterni (esogeni, come li chiamano gli economisti) sulla nostra economia? Fattori esterni sono quelli che compongono la cornice del quadro economico: le dimensioni della spesa pubblica, le privatizzazioni, o meglio, il passaggio da un’economia mista (quale era la nostra dal dopoguerra fino a metà degli anni ottanta, in cui si affiancavano il capitale privato e quello pubblico nella gestione del settore industriale e dei servizi) ad un capitalismo rigorosamente privatizzato, il passaggio da un regime a cambi regolabili ad un regime a cambi fissi, o addirittura all’unione monetaria europea, lungo tutto il processo di creazione dell’Eurozona.
Tesi ed idee a confronto
![]() |
Prensentazione della prof. Zezza |
![]() |
Video della Conferenza |